logo

QUOTIDIANO CCNL

 SCADENZA — 01/01/2025

Dirigenti - Industria: Aggiornamento istituti contrattuali

Dirigenti - Industria: Aggiornamento istituti contrattuali

  Di Redazione SIA

  Pubblicata il 30/12/2024

Si riportano di seguito la principali innovazioni apportate dall'accordo di rinnovo 13/11/2024.

Trasferta

Salvo il caso di eventuali intese aziendali o individuali, oltre al rimborso delle spese documentate di viaggio, vitto ed alloggio, nei limiti della normalità, al dirigente in trasferta sarà riconosciuto per ogni periodo di trasferta non inferiore a 12 ore nell’arco temporale di 24 ore dalla partenza un importo aggiuntivo in cifra fissa per rimborso spese non documentabili, pari a 100 (cento/00) euro

Malattia

Patologie gravi: Il periodo di conservazione del posto è elevato a 18 mesi nel caso di patologie oncologiche. I 6 mesi aggiuntivi troveranno applicazione soltanto nel primo triennio dall’insorgenza della patologia ove debitamente certificata e comunicata dal dirigente all’azienda.

Maternità

La contrattazione aziendale può estendere convenzionalmente il periodo di congedo obbligatorio di paternità di cui all’art. 27-bis del decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151. 

Le Parti convengono che per i periodi di congedo parentale di cui all’articolo 32 decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 l'indennità pari all’80 per cento della retribuzione prevista dall’art. 34 del decreto nel caso di fruizione del permesso fino al sesto anno di vita del bambino, per il primo mese di congedo, è integrata fino al 100 per cento della retribuzione.

Congedo matrimoniale

In occasione di matrimonio compete al dirigente non in prova un periodo di congedo di 15 giorni anche consecutivi, da fruirsi nei termini concordati con l’impresa, durante il quale è considerato a tutti gli effetti in attività di servizio retribuita al 100% con relativo trattamento previdenziale.


Consulta altre notizie